Invesco Physical Gold ETC
Fund components
Composizione dell'indiceal
as of 01/dic/2023 (%)
Informazioni principali
Bloomberg | SGLD LN |
ISIN | IE00B579F325 |
Ticker Bloomberg dell'indice | GOLDLNPM |
Commissione fissa | 0,12% |
CV (01/dic/2023) | $197.39 |
Valorizzazione patrimoniale netto del fondo | $14,890,543,658 |
Valuta di base | USD |
Summary Risk Indicator (SRI) | 4 |
Umbrella AUM (01/dic/2023) | $16,359,168,641 |
Entitlement (01/dic/2023) | 0.096503541 |
Le informazioni sui rendimenti presenti in questa pagina web si riferiscono ai rendimenti passati. I rendimenti passati non sono un indicatore affidabile dei rendimenti futuri.
I dati mostrati in questa pagina web non sono in tempo reale; infatti possono essere ritardati a causa dei requisiti obbligatori del fornitore di dati. Di conseguenza, il prezzo del prodotto associato a un determinato sottostante quotato dal tuo intermediario o broker può essere considerevolmente diverso dal prezzo del prodotto che ci si aspetterebbe sulla base dei dati mostrati in questo sito. Invesco non si assume alcuna responsabilità per la perdita, in qualsiasi modo causata, derivante da errori in tali dati.
I rendimenti dell’ETC sono espressi nella valuta di base. I rendimenti dell’ETC sono calcolati come il Valore Patrimoniale Netto al netto delle spese di gestione e altri costi dell'ETC, ma non tengono conto di commissioni dovute all’acquisto, detenzione o vendita dell'ETC. L'ETC non ha costi di entrata o di uscita. Dati: Invesco.
1. Il diritto giornaliero di oro è la quantità di once di oro Fino Troy detenuto come garanzia per ogni certificato e diminuisce per un importo pari allla commissione di gestione maturata quotidianamente. L'oro complessivamente detenuto è ridotto mensilmente quando l'oro è venduto per pagare le commissioni. Il diritto dell'oro considera le tasse su base giornaliera.
2. Métal précieux detenu en totalité à ce jour suivant la dernière mise a jour de la liste de métal précieux détenu.
Il profilo di rischio/rendimento classifica il fondo in base a un indicatore che rappresenta i livelli dal più basso (1) al più alto (7). Per maggiori informazioni consultare il KID.