Invesco EQQQ Nasdaq-100 UCITS ETF GBP Hdg Acc
Descrizione del prodotto
L’ETF PowerShares EQQQ NASDAQ-100 GBP UCITS mira a fornire agli investitori risultati, al lordo delle spese, che corrispondono alla performance in termini di prezzo e rendimento dell’Indice NASDAQ-100 Notional Net Total Return (un indice a capitalizzazione di mercato modificata) in dollari statunitensi, investendo, per quanto possibile, in tutte le componenti dell’Indice secondo le rispettive ponderazioni. L'indice viene ponderato con cadenza trimestrale e soggetto ad una revisione annuale.
Per ridurre al minimo l'esposizione alle fluttuazioni del tasso di cambio tra USD e GBP, la classe GBP Hedged utilizza forwards sulle valute (tipicamente forwards sulle valute a breve termine, con reset giornaliero del 100%).
L’indice NASDAQ-100 è composto da 100 titoli delle più grandi società non finanziarie statunitensi e internazionali quotate sul NASDAQ Stock Market® (NASDAQ ®) secondo la capitalizzazione di mercato. L’indice è composto da società dei principali gruppi settoriali tra cui hardware e software, telecomunicazioni, commercio all’ingrosso e al dettaglio e biotecnologia. Non include titoli finanziari tra cui quelli appartenenti alle società di investimento. Il 5 aprile 2011, NASDAQ OMX ha annunciato che l’indice NASDAQ-100 sarebbe stato oggetto di un ribilanciamento specifico al fine di portare le ponderazioni dei titoli dell’indice più in linea con le rispettive capitalizzazioni di mercato a livelli correnti.
Informazioni sull'indice e sull’emittente dell'indice: è possibile ottenere maggiori informazioni visitando il sito web di NASDAQ. Si prega di notare che, utilizzando questo link, si abbandonerà il sito web di Invesco PowerShares. Eventuali opinioni e suggerimenti espressi successivamente non sono riconducili ad Invesco PowerShares.
Negoziazione
London Stock Exchange | |
---|---|
Valuta di negoziazione | GBX |
Periodo di liquidazione | T+2 |
Ticker borsa | EQGB |
Bloomberg | EQGB LN |
Bloomberg iNAV | EQGBGBIV |
Reuters | EQGB.L |
WKN | A2JNFA |
Valor | 37407904 |
Sedol | BDFCGG9 |
Oggi (23/gen/2021) | |
---|---|
Prezzo denaro | Loading... |
Prezzo lettera | Loading... |
iNAV | Loading... |
Ultimo update | Loading... |
SIX Swiss Exchange | |
---|---|
Valuta di negoziazione | GBP |
Periodo di liquidazione | T+2 |
Ticker borsa | EQGB |
Bloomberg | EQGB SW |
Reuters | EQGB.S |
WKN | A2JNFA |
Valor | 37407904 |
Oggi (23/gen/2021) | |
---|---|
Prezzo denaro | Loading... |
Prezzo lettera | Loading... |
iNAV | Loading... |
Ultimo update | Loading... |
Informazioni principali
Bloomberg | EQGB LN |
ISIN | IE00BYVTMW98 |
Ticker Bloomberg dell'indice | XNDXNNR |
Commissione di gestione | 0,35% |
NAV (22/gen/2021) | £261.54 |
Patrimonio gestito | £4,124,230,973 |
Valuta di base | GBP |
Umbrella AUM (21/gen/2021) | £4,713,109,732 |
ESG Characteristics
(Index 21/gen/2021)
ESG Rating (AAA-CCC) | BBB |
Quality Score (0-10) | 4.55 |
Carbon Intensity | 54.76 |
Source: MSCI ESG Research. For more information on ESG characteristics, see the ESG section on this product page. Carbon intensity is the weighted average carbon intensity (Tons CO2e/$million sales).
Documenti principali
Principali rischi del Fondo
Le azioni delle società sono generalmente considerate investimenti ad alto rischio e possono pertanto provocare fluttuazioni del valore del Fondo a causa di fattori esterni.
Sebbene il Gestore degli investimenti si impegni a monitorare in modo costante i rendimenti del Fondo rispetto ai risultati del rispettivo Indice, non vi è garanzia che i risultati del Fondo equivarranno a quelli dell’Indice.
L'eventuale impossibilità per il Fondo di detenere i titoli nell'esatta percentuale richiesta influenzerà la sua capacità di replicare l'Indice.
Questa Classe di Azioni è denominata in una valuta diversa dalla valuta base del Fondo e può essere coperta allo scopo di ottenere protezione contro l'effetto delle fluttuazioni del tasso di cambio tra le due valute.
Tuttavia, è possibile che non si riesca a ottenere tale protezione.
Poiché le azioni del Fondo sono quotate su una o più borse valori, la domanda potrebbe non essere sufficiente per acquistare o vendere le azioni, causando una differenza di prezzo rispetto all’effettivo valore del valore patrimoniale netto del Fondo.
Le variazioni dei tassi di cambio possono incidere negativamente sul rendimento dell'investimento.
Le informazioni sui rendimenti presenti in questa pagina web si riferiscono ai rendimenti passati. I rendimenti passati non sono un indicatore affidabile dei rendimenti futuri.
I dati mostrati in questa pagina web non sono in tempo reale; infatti possono essere ritardati a causa dei requisiti obbligatori del fornitore di dati. Di conseguenza, il prezzo del prodotto associato a un determinato sottostante quotato dal tuo intermediario o broker può essere considerevolmente diverso dal prezzo del prodotto che ci si aspetterebbe sulla base dei dati mostrati in questo sito. Invesco non si assume alcuna responsabilità per la perdita, in qualsiasi modo causata, derivante da errori in tali dati.
I rendimenti dell’ETF sono espressi nella valuta base del fondo, e includono i dividendi, reinvestiti. I rendimenti dell’ETF sono calcolati come il Valore Patrimoniale Netto del fondo al netto delle spese di gestione e altri costi dell'ETF, ma non tengono conto di commissioni dovute all’acquisto, detenzione o vendita dell'ETF. L'ETF non ha costi di entrata o di uscita. Dati: Invesco PowerShares.